August 26, 2025
Telaio – Il corpo principale che supporta l'intera macchina.
Ariete – La parte mobile che aziona la punzonatura.
Punzone – L'utensile superiore che preme sul metallo.
Matrice – L'utensile inferiore che modella la piega.
Rega Posteriore – Un fermo meccanico per posizionare il metallo con precisione.
Sistema di Controllo – Controllo manuale, CNC o idraulico per gestire movimenti e angoli.
Pressa Piegatrice Meccanica
Utilizza un sistema di volano e frizione – veloce ma meno flessibile.
Pressa Piegatrice Idraulica
Utilizza cilindri idraulici – più precisa e potente; adatta per metalli spessi.
Pressa Piegatrice Servo-Elettrica
Utilizza motori invece di idraulica – pulita, efficiente dal punto di vista energetico e precisa.
Pressa Piegatrice Pneumatica
Utilizza la pressione dell'aria – adatta per applicazioni leggere.
Piegatura ad Aria – Il punzone non tocca il fondo della matrice; consente flessibilità angolare.
Piegatura a Fondo – Il punzone preme il metallo nel fondo della matrice per una maggiore precisione.
Coniatura – L'alta pressione appiattisce il metallo nella matrice; molto precisa ma intensiva in termini di utensili.
Elevata precisione nella piegatura
Adatta per la produzione di massa
Può piegare forme complesse
Programmabile (modelli CNC) per la ripetibilità